E’ arrivato il momento di cambiare l’alimentazione e assaporare in pieno tutto quello che la primavera ha da offrirci.
Lasciamoci l’inverno alle spalle e accogliamo a braccia aperte questa bellissima stagione primaverile che con i suoi caldi tiepidi ci aiuterà a prepararci per l’estate.
Mangiare di stagione ad Aprile: la frutta
E’ ancora un buon mese per mangiare mele, pere, arance, limoni, pompelmi e kiwi, frutti che abbiamo incontrato per tutto l’autunno e l’inverno. Ma finalmente è il momento delle tanto aspettate e desiderate fragole!
La fragola ha numerose virtù:
- contiene ferro, sodio, fosforo, magnesio, potassio, zolfo, calcio, silice, iodio, bromo, vitamina B, E, K rafforzando le difese naturali dell’organismo
- è depurativa, disintossicante, lassativa
- favorisce le difese immunitarie, nutriente, tonica, rinfrescante e rimineralizzante e anche diuretica grazie alla presenza del potassio
- le foglie della fragola sono ricche di proprietà: l’infuso è astringente, antireumatico e indicato in casi d’insufficienza epatica
- contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’alitosi
Mangiare di stagione ad Aprile: la verdura
La novità del primo mese pieno di primavera? Sono tornati i ravanelli le fave fresche! Salutiamo invece radicchio e topinambur, non più in stagione da questo mese e, prepariamoci a dire arrivederci anche a cavoli, spinaci, porri e carciofi: sono di stagione solo fino a fine a aprile.
Protagonista del mese soprattutto nelle nostre zone è l’asparago che staranno con noi solo fino a maggio.
Ma ad Aprile non possono mancare sulla nostra tavola: Aglio, Asparago, Carota, Cipolla, Erba cipollina, Fagiolo, Fava, Finocchio, Lattuga, Lenticchia, Patata, Pisello, Ravanello, Scalogno, Sedano.
Seguiteci per scoprire tutto sulla tua frutta e verdura preferita!